Questa mattina, presso Palazzo Montemartini, si è svolta la seconda edizione del Forum Nazionale Foragri.
Un momento di confronto e riflessione di alto profilo a 25 anni dalla legge istitutiva dei Fondi interprofessionali, in cui ha preso parte tutto il team Enapra. Al centro del dibattito, il ruolo della formazione continua come leva per innovazione, competitività e sostenibilità nel settore agroalimentare. Il Presidente Luca Brondelli di Brondello, in qualità di Vicepresidente di Confagricoltura e Presidente di Enapra, ha partecipato alla tavola rotonda “Governare il cambiamento: il ruolo delle istituzioni nella formazione agroalimentare di qualità”, contribuendo alla riflessione sul futuro del lavoro e delle competenze nel comparto. È stata l’occasione per ragionare insieme su come sta cambiando il lavoro nel settore agroalimentare e sul ruolo che la formazione può avere nel guidare questa evoluzione. Un grazie a Vincenzo Conso e Michele Distefano, presidente e direttore di Foragri, per aver promosso questo importante momento di approfondimento e dialogo tra imprese, lavoratori e istituzioni. Ad aprire i lavori, insieme al presidente Conso, anche il direttore generale di Confagricoltura e Presidente EBAN Roberto Caponi.