Nella rassegna dell’Osservatorio Smart Agrifood ultime novità sulla formazione come strumento essenziale per l’internazionalizzazione delle aziende, interventi di strutturazione per la ricerca scientifica sui temi di sicurezza alimentare e tracciabilità in Europa e tanto altro.
Puntare sulla formazione per aumentare la consapevolezza su soluzioni innovative in agricoltura al fine di promuovere l’internazionalizzazione delle imprese italiane; progetti didattico-sperimentali volti a favorire, attraverso l’insegnamento dell’agricoltura digitale a partire dalle scuole superiori, la coesione delle filiere nell’evoluzione verso un modo più razionale di fare agricoltura e una maggiore strutturazione per integrare ed armonizzare la…