Sul Mondo Agricolo di questo mese: Fondo Nuove Competenze ed Enapra a supporto della transizione e dell’innovazione

In questo articolo di Mondo Agricolo, periodico di Confagricoltura, Vi offriamo l’approfondimento di Enapra sulla terza edizione del Fondo Nuove Competenze. L’avviso, oltre a favorire nuova occupazione, rappresenta uno strumento preziosissimo per quelle aziende che vogliano aggiornare il proprio personale con un patrimonio di competenze volte ad agevolare i processi di transazione digitale ed ecologica.…

Smart agrifood. È tempo di una nuova consapevolezza!

Il 13 febbraio 2025 dalle 9.30 alle 13.00, si terrà il convegno dell’ presso l’Aula De Carli del Politecnico di Milano (Campus Durando, Via Durando 10, Milano). L’Osservatorio Smart AgriFood presenta i risultati della ricerca sulle soluzioni digitali per un’agricoltura più competitiva, resiliente e sostenibile. L’evento esplora il mercato italiano dell’Agricoltura 4.0, l’adozione delle tecnologie…

TALENTI 4.0: concluso a Palazzo della Valle il percorso formativo per la nuova classe dirigente di Confagricoltura, alla presenza del presidente Giansanti e del direttore generale Barrile

Il 6 dicembre 2024 si è concluso a Roma il percorso di formazione “Talenti 4.0”, un programma, fortemente voluto dal direttore generale di Confagricoltura e ideato e organizzato da Enapra, l’ente di formazione confederale, in collaborazione con ANPA. Il progetto, dedicato alla futura classe dirigente della Confederazione, ha coinvolto 22 partecipanti provenienti da 10 regioni…

Enapra su Mondo Agricolo: l’Indagine sull’adozione delle soluzioni digitali nell’agricoltura italiana dell’OSAF

Enapra e Confagricoltura anche quest’anno collaborano all’importante indagine 2024-2025 promossa dall’Osservatorio Smart Agri Food- in breve OSAF – della School of Management del Politecnico di Milano e del Laboratorio RISE dell’Università degli Studi di Brescia. Tutti i dettagli nella rubrica di Enapra consultabile anche nell’ultimo numero Mondo Agricolo, periodico di Confagricoltura. Se siete un’azienda agricola,…

Enapra, Università Cattolica del Sacro Cuore e Alta Scuola di management ed Economia Agroalimentare presentano il nuovo corso di Alta Formazione dal titolo ‘Progettazione e Gestione dei servizi Enoturistici’

Il settore enoturistico è in continua crescita, e ora più che mai, è essenziale avere le competenze giuste per eccellere. Siamo entusiasti di presentare il Corso di Alta Formazione in ‘Progettazione e Gestione dei servizi Enoturistici’, in collaborazione con Università Cattolica del Sacro Cuore e l’Alta Scuola di management ed Economia Agroalimentare. Il corso offre:…

Nell’ultimo numero di Mondo Agricolo Enapra racconta le ultime tendenze in tema di Competenze nel settore agroalimentare

Questo mese Enapra raddoppia e presenta due approfondimenti su tematiche molto attuali e innovative nel mondo della Formazione continua. Con la rubrica dal titolo ‘Il ruolo delle competenze individuali nel team’ si parla del successo del piano aggiornamento e qualificazione professionale che ha visto protagonista il personale Enapra in merito all’ IVC -Individuazione, Validazione e…

Enapra su Mondo Agricolo: ‘La prima volta a Verona’

In questo articolo di Mondo Agricolo, periodico di Confagricoltura, il nostro racconto della partecipazione di Enapra a Vinitaly2024. Ringraziamo i nostri ospiti e i nostri partner che hanno contribuito ad un prezioso momento di confronto e di riflessione sulla centralità della formazione per lo sviluppo e la competitività delle nostre imprese vitivinicole e agricole in…