In tempo di Covid19 scatta la solidarietà digitale

Una piattaforma unica per imprese e associazioni che hanno messo, e metteranno, i loro servizi a disposizione gratuita dei cittadini e di altre imprese. L’iniziativa del Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, con supporto tecnico dell’Agenzia per l’Italia Digitale intende ridurre l’impatto sociale ed economico del Coronavirus grazie a soluzioni e servizi innovativi. Per…

Enapra su Mondo Agricolo

È disponibile il nuovo numero del periodico Mondo Agricolo. Per leggere la rubrica a cura di Enapra clicca qui. Per ulteriori approfondimenti e spunti interessanti sulla Formazione ti suggeriamo, inoltre, di visitare il nostro Archivio Articoli al link Enapra su Mondo Agricolo    

Sospensione corsi in aula: provvedimenti Covid-19

In ottemperanza ai provvedimenti e alle comunicazioni adottate dal Governo nazionale in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica determinata dal COVID-19 – e delle conseguenti determinazioni dei Fondi Interprofessionali con cui lavoriamo abitualmente (For.Agri, Fondir) e della Regione Lazio – Vi comunichiamo che le nostre attività formative d’aula (finanziate e non) sono sospese sine…

Ultime novità su fertilizzanti e fertirrigazione, credito d’imposta per i nuovi investimenti in agricoltura e il disciplinare ‘Seme di Qualità’ della filiera cerealicola. Leggi tutte le news dell’Osservatorio Smart Agrifood di questa settimana.

Nella rassegna dell’Osservatorio Smart Agrifood di questa settimana le ultime novità su fertilizzanti e fertirrigazione, credito d’imposta per i nuovi investimenti in agricoltura e disciplinari per una migliore tracciabilità nella filiera cerealicola. Queste e tante altre le news della rassegna dell’Osservatorio Smart Agrifood. Vai alla rassegna

Enapra e Confagricoltura insieme per ”FIELDS”, il piu’ grande progetto formativo europeo per l’agroalimentare.

L’Italia si è aggiudicata il coordinamento di “FIELDS”, l’agenda e la strategia formativa degli agricoltori europei in materia di digitale, bioeconomia e sostenibilità. Il progetto, coordinato da Confagricoltura e dall’Università di Torino, conta 30 partner di 12 Paesi europei. La prima plenaria si è svolta a Torino presso l’aula magna Cavallerizza Reale dell’ateneo torinese. Verrà…

Dalla Rassegna dell’Osservatorio di questa settimana: il progetto Erasmus+ FIELDS, le 20 Start-up più promettenti dell’agroalimentare e una spinta verso la digitalizzazione agricola per la Cina

Nella rassegna dell’Osservatorio Smart Agrifood ultime novità sulle Start-up del settore agroalimentare più promettenti secondo gli imprenditori di Forward Fooding; tutto sul Progetto Europeo FIELDS, l’agenda e la strategia formativa degli agricoltori europei in materia di digitale, bioeconomia e sostenibilità; e una Cina che pone la Digitalizzazione dello sviluppo agricolo e della Governance rurale tra…