Nuovo inserto di Enapra su Mondo Agricolo

📖 È uscito il nuovo numero di Mondo Agricolo, in cui troverete l’inserto di Enapra a cura di Antonella Torzillo. 🌱 Si parla del corso online “Pratiche innovative per la produzione di materiale forestale di qualità e sostenibile”, nato dal progetto FOR.TREE NURSERY di Enapra e Fondazione AlberItalia, con il sostegno del NBFC – National…

Enapra partecipa al workshop dell’Osservatorio Smart AgriFood a Cremona

Evoluzione delle competenze nell’era della digitalizzazione e dell’IA Durante il workshop dell’OSAF del 1° ottobre 2025, abbiamo affrontato un tema cruciale per il futuro del lavoro in agricoltura: l’evoluzione delle competenze nell’era della trasformazione digitale e dell’intelligenza artificiale. La presentazione dei risultati della Ricerca condotta dall’Osservatorio HR ha offerto ai partecipanti un momento di confronto…

ENAPRA a Tunisi per il lancio TANIT

Luca Ginestrini, Direttore di ENAPRA e degli Affari Generali e Cerimoniale di Confagricoltura, ha preso parte all’evento di lancio del progetto TANIT Knowledge Transfer, svoltosi presso l’École Supérieure d’Agriculture de Mograne. Un’iniziativa strategica nell’ambito del Piano Mattei, finalizzata a rafforzare la cooperazione tra Italia e Tunisia su temi centrali come formazione, ricerca e innovazione. Il…

Ecco il nuovo numero di Mondo Agricolo!

È uscito il numero di Mondo Agricolo, con inserto mensile di Camilla Tomao e Antonella Torzillo. La conferenza conclusiva del progetto Erasmus + Tango Circular, tenutasi a Matera, ha presentato i risultati di quattro anni di formazione in agricoltura circolare, coinvolgendo operatori agricoli europei nella valorizzazione dei rifiuti agricoli. Il progetto ha promosso un modello…

Enapra in trasferta a Franciacorta e in Trentino

Antonella Torzillo e Federica Tudini del team di Enapra hanno passato due giorni ricchi di incontri con le aziende del territorio, per ascoltare da vicino i loro bisogni e raccogliere spunti preziosi per costruire progettualità formative sempre più funzionali. Ogni percorso di successo nasce da un’attenta analisi dei fabbisogni e dal dialogo diretto con chi…

Fuori il nuovo numero di Mondo Agricolo

È uscito il nuovo numero di Mondo Agricolo e all’interno è presente l’inserto mensile di Enapra scritto da Antonella Torzillo. L’agricoltura italiana è in profonda trasformazione. Le sfide climatiche, economiche e normative stanno ridefinendo le competenze richieste. Oggi, le imprese agricole cercano formazione su: Digitale e sostenibilità (Agricoltura 4.0, agroenergie) Gestione aziendale multifunzionale (marketing, internazionalizzazione,…

Enapra alla conferenza finale del progetto Erasmus+ TANGO-Circular a Matera

Dal 25 al 27 giugno 2025, Enapra ha partecipato da protagonista alla conferenza conclusiva del progetto Erasmus+ TANGO-Circular, tenutasi nella splendida cornice di Matera e organizzata dall’Università della Basilicata, coordinatore scientifico del progetto. L’evento ha rappresentato un momento chiave per presentare i risultati raggiunti in quattro anni di lavoro congiunto tra partner europei, con un…

FOR.TREE NURSERY

Enapra informa di FOR.TREE NURSERY, il nuovo progetto di CNR-ISAFOM in collaborazione con AlberItalia ETS, finanziato dal National Biodiversity Future Center, per rilanciare il settore vivaistico forestale in Italia. Il futuro – e soprattutto il presente – hanno bisogno di più verde, ma i vivai italiani fanno fatica a rispondere alla crescente richiesta di gestione…

È uscito il nuovo numero di Mondo Agricolo!

L’inserto mensile di Enapra, a firma di Antonella Torzillo, si intitola: “Agroenergie, autoconsumo e CER, il nuovo corso di Enapra per i dipendenti”, un approfondimento sul nuovo corso di formazione nato dalla collaborazione con la Direzione Innovazione e Sviluppo Sostenibile di Confagricoltura.   Tra gli obiettivi del corso, si punta a rafforzare le competenze interne…

Enapra a Bruxelles per l’annuale evento europeo del #Pact4Skills!

Insieme all’Ufficio Progettazione di Confagricoltura, abbiamo partecipato alla presentazione di due pilot italiani, uno finanziato da Foragri e coordinato da Enapra – Ente Formazione Confagricoltura, l’altro erogato da FORMAMENTIS con Federalimentare. Enapra sta avviando due percorsi finanziati con lo strumento di Foragri rappresentati a Bruxelles da Bruno Sacchi di Joinfruit. Al Parlamento Europeo, Luca Brondelli di…