Luca Ginestrini, Direttore di ENAPRA e degli Affari Generali e Cerimoniale di Confagricoltura, ha preso parte all’evento di lancio del progetto TANIT Knowledge Transfer, svoltosi presso l’École Supérieure d’Agriculture de Mograne.
Un’iniziativa strategica nell’ambito del Piano Mattei, finalizzata a rafforzare la cooperazione tra Italia e Tunisia su temi centrali come formazione, ricerca e innovazione.
Il progetto si propone di affrontare le sfide legate ai cambiamenti climatici e alla sicurezza alimentare, promuovendo pratiche agricole sostenibili e modelli produttivi resilienti.
La partecipazione di Confagricoltura conferma l’impegno dell’organizzazione nello sviluppo di partenariati internazionali e nella diffusione di competenze condivise attraverso innovativi programmi formativi.
ENAPRA contribuisce in modo concreto al trasferimento di conoscenze e buone pratiche tra i due Paesi, sostenendo la crescita di un’agricoltura innovativa e rispettosa dell’ambiente.
Una collaborazione che guarda con fiducia al futuro dell’agricoltura nel Mediterraneo, fondata su innovazione, sostenibilità e dialogo.
Un sentito ringraziamento alla Tunisia per l’ospitalità e per questa preziosa occasione di confronto.