Evoluzione delle competenze nell’era della digitalizzazione e dell’IA
Durante il workshop dell’OSAF del 1° ottobre 2025, abbiamo affrontato un tema cruciale per il futuro del lavoro in agricoltura: l’evoluzione delle competenze nell’era della trasformazione digitale e dell’intelligenza artificiale.
La presentazione dei risultati della Ricerca condotta dall’Osservatorio HR ha offerto ai partecipanti un momento di confronto e approfondimento di grande interesse. Tanti gli spunti emersi per riflettere non solo sui trend della rapida evoluzione del mercato del lavoro sotto la spinta dell’innovazione tecnologica e dell’introduzione dell’IA, ma anche sull’evoluzione dei modelli organizzativi.
Il vero cambio di passo sta nella transizione dai modelli tradizionali ai modelli organizzativi Skill Based, che pongono al centro le competenze delle persone come leva strategica per la competitività. Nell’era del digitale, dove l’obsolescenza delle competenze è sempre più rapida, diventa fondamentale una formazione continua, agile e digitale, capace di rispondere alle nuove esigenze delle imprese e delle generazioni che si affacciano al mondo del lavoro.
Hanno partecipato Antonella Torzillo (ENAPRA), Gianni Azzini (Libera Associazione Agricoltori Cremonesi) e Martina Fusari (Confagricoltura Mantova).