È uscito il nuovo numero di Mondo Agricolo e all’interno è presente l’inserto mensile di Enapra scritto da Antonella Torzillo.
L’agricoltura italiana è in profonda trasformazione. Le sfide climatiche, economiche e normative stanno ridefinendo le competenze richieste. Oggi, le imprese agricole cercano formazione su:
- Digitale e sostenibilità (Agricoltura 4.0, agroenergie)
- Gestione aziendale multifunzionale (marketing, internazionalizzazione, pianificazione)
- Soft skills (lavoro di gruppo, pensiero critico, flessibilità)
“L’agricoltura di oggi è innovativa e necessita di consulenza e servizi specialistici e il nostro compito è affiancarla con una formazione adeguata alle sfide attuali” sottolinea Luca Brondelli di Brondello, presidente di Enapra e vicepresidente di Confagricoltura, “le imprese richiedono percorsi formativi sempre più personalizzati e concreti, che affrontino temi come la sostenibilità reale, l’applicazione delle tecnologie digitali e lo sviluppo delle competenze manageriali”.
Enapra offre percorsi formativi personalizzati e concreti per supportare le aziende in questo percorso.
La formazione non è un costo, ma un investimento strategico per un futuro innovativo e sostenibile.
L’approccio di Enapra punta ad una formazione tailor-made e concreta, che viene vista come un investimento strategico per la competitività e la sostenibilità.
Link per il nuovo numero: https://www.yumpu.com/it/embed/view/9QEXrxL0A7NK2vtZ