Su Mondo Agricolo di Novembre du enuovi approfondimenti a cura di Enapra.
Il primo è dedicato alla formazione olivicola giacchè nel triennio 2018-2020 saranno realizzati ben 48 i corsi organizzati da Enapra insieme a OP Confoliva. La valorizzazione del settore olivicolo nazionale passa anche attraverso la formazione dei suoi operatori. il piano di formazione triennale prevede due corsi all’anno, in otto regioni italiane per tre anni.
Con questa iniziativa Enapra mette a servizio dell’Op Confoliva la qualificata esperienza maturata negli anni, facendo formazione continua ai dipendenti delle aziende agricole associate – dichiara Luca Brondelli di Brondello presidente Enapra.
Il secondo approfondimento riguarda invece il viaggio studio in Irlanda organizzato da Enapra e Enapra e Rete Fattorie Sociali nell’ambito del piano formativo del Foragri “Agricoltura sociale II livello”. L’agricoltura Sociale sta attirando l’interesse cerescente di molti operatori del settrore, è perciò utile approfondire le pecupliarità degli altri paesi UE come l’Irlanda.
Buona lettura.