‘Role, Onboarding e Culture Canvas’ il webinar del 16 marzo sulla gestione delle risorse umane nel settore dell’enoturismo

Il 16 marzo si terrà l’ultimo appuntamento del ciclo di webinar sull’enoturismo a cura di Enapra: ‘Role, Onboarding e Culture Canvas’. Obiettivo del corso è quello di approfondire le metodologie di gestione delle risorse umane addette a questo particolare ambito del turismo. Il corso, che avrà inizio alle 15.30, è a pagamento (il costo è…

Ultime ore per prenotare il webinar “Service Blueprint”

Dopo il successo del primo incontro, Enapra e Confagricoltura vi propongono un nuovo webinar dedicato ad approfondire il tema dell’enoturismo, questa volta secondo un approccio maggiormente specialistico e operativo. L’ appuntamento è fissato al 16 febbraio 2023 a partire dalle 15:30 con l’interessante webinar dal titolo: “Service Blueprint”. La quota di partecipazione è di euro…

Fondo Nuove Competenze: al via la seconda edizione

Da oggi 13 dicembre 2022 alle ore 11.00 è possibile presentare le domande di finanziamento a valere sul nuovo avviso pubblico del Fondo Nuovo Competenze. L’ FNC rappresenta uno strumento attraverso il quale le aziende in fase di trasformazione ecologica e digitale potranno realizzare formazione per i propri dipendenti (minimo 40 e massimo 200 ore)…

UVA DA TAVOLA: una filiera sotto analisi. Ruoli, rapporti e responsabilità degli anelli della catena del valore

Il Foragri, in collaborazione con Enapra e nell’ambito del piano formativo 72 avviso 1/2021 dal titolo ‘Sistemi agroalimentari sostenibili: una prospettiva per la produzione di uva da tavola di qualità’, presenta l’ interessante iniziativa ‘UVA DA TAVOLA‘ che si terrà venerdì 4 novembre 2022 dalle ore 15.30 alle ore 19.30 presso l’Hotel Aragona di Conversano…

E’ on line il questionario 2022 dell’Osservatorio Smart Agrifood “Innovazione digitale come motore della competitività”, l’indagine rivolta alle aziende agricole e zootecniche per comprendere l’approccio all’innovazione digitale in agricoltura.

Prosegue la collaborazione con L’Osservatorio Smart Agrifood (School of Management del Politecnico di Milano e Laboratorio RISE dell’Università degli Studi di Brescia). Siamo al sesto anno di lavoro, con l’obiettivo di contribuire alla comprensione delle innovazioni digitali che stanno trasformando le filiere agricole e agroalimentari. Per il 2022 è on line il questionario dal titolo “Innovazione…