Si è concluso l’11 luglio il corso di formazione per i referenti della comunicazione delle sedi territoriali di Confagricoltura, organizzato da Enapra e finanziato dal Foragri.
Il corso “La comunicazione sindacale nell’era digitale” si è svolto in quattro giornate (tra giugno e luglio).
Dopo il primo modulo su comunicazione integrata, scrittura e ufficio stampa, è stata la volta dell’approfondimento sulla comunicazione digitale, con un focus particolare sui social media.
Tra i docenti alcuni professionisti della comunicazione, quali i dirigenti e i funzionari dell’Area Comunicazione di Confagricoltura nazionale, Anna Gagliardi, Gabriella Bechi, Elisabetta Tufarelli, Paola Castello e Barbara Sechi.
Alle loro voci si sono poi alternate quelle di tre giornalisti esterni: Alessandro Dattilo, esperto di formazione in ambito di comunicazione, Emanuele Bompan esperto di ambiente, sostenibilità e territorio, e Francesco Di Costanzo, presidente dell’Associazione Nazionale Nuova Comunicazione.
A partecipare al corso, a cui ha collaborato anche l’Agenzia Comin & Partners, una ventina di addetti stampa provenienti da tutta Italia, da Mantova a Ragusa, dalla Toscana alla Sardegna.
Oltre ai contenuti altamente qualificanti e specialistici per i professionisti presenti, il corso ha contribuito a consolidare una vera e propria “squadra” pronta a lavorare in sinergia su tutto il territorio.
Guarda le interviste a Elena Gherardi (Confagricoltura Piacenza), Roberta Strappaghetti (Confagricoltura Umbria) e Nicola Artoni (Confagricoltura Mantova) che hanno partecipato.