Enapra al Forum dei Contoterzisti 2019

Enapra, Ente di Formazione di Confagricoltura, era presente al FORUM DEI CONTOTERZISTI 2019, organizzato da UNCAI, nella storica sede di SAME a Treviglio. Nel corso dei lavori, tra i vari temi affrontati, è emersa con forza la richiesta di formazione che accomuna tutti gli operatori del settore, concordi anche nella necessità di incentivare la diffusione…

Rinnovata la collaborazione tra Enapra e Intesa Sanpaolo Formazione

Intesa Sanpaolo e Confagricoltura hanno sottoscritto un accordo per sostenere il sistema agricolo e agroalimentare italiano. Tra le attività previste quella di supportare la formazione delle imprese del settore attraverso una nuova piattaforma di e-learning interamente dedicata agli associati dal nome Skills4Agri. Obiettivo dell’accordo è affiancare le aziende su temi come la crescita, il ricambio…

Enapra e Osservatorio Smart Agrifood: al via il questionario on line per conoscere le esigenze delle aziende agricole

Prosegue con successo la collaborazione di Enapra-Confagricoltura con L’Osservatorio Smart Agrifood (School of Management del Politecnico di Milano e Laboratorio RISE dell’Università degli Studi di Brescia), giunta al terzo anno, al fine di contribuire alla comprensione delle innovazioni digitali che stanno trasformando la filiera agricola e agro-alimentare. In questa direzione è stato proposto un questionario…

Proseguono gli incontri formativi organizzati da Enapra in partnership con Netafim Italia per parlare di agricoltura e irrigazione di precisione. Oggi incontro a Grottaglie.

Proseguono gli incontri formativi organizzati da Enapra in partnership con Netafim Italia per parlare di agricoltura e irrigazione di precisione. Oggi incontro a Grottaglie in provincia di Taranto. Presenti agricoltori e tecnici di Confagricoltura Taranto e Brindisi. Hanno introdotto il corso Luca Lazzàro presidente di Confagricoltura Taranto e Puglia che ha rimarcato l’importanza dell’innovazione e…

Nella rassegna dell’Osservatorio Smart Agrifood ultime novità sull’era dei satelliti in agricoltura, network per la creazione di mercati virtuali e tanto altro

Le criticità emerse dal tavolo di lavoro su Lattiero-caseario 4.0 presso le Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona, uno sguardo alle innovazioni più ‘spaziali’ presentate al World Agri-Tech Summit, finanziamenti a start-up inglesi che connettono gli agricoltori nella condivisione di data e nella prospettiva di veri e propri mercati virtuali e una panoramica sullo stato delle…

Confagricoltura ad Ecomondo 2019. Dal 5 all’8 novembre a Rimini torna la fiera europea per l’innovazione dell’economia circolare

Confagricoltura parteciperà alla manifestazione Ecomondo-Key Energy dal 5 all’8 novembre 2019 presso la Fiera di Rimini, con un’area espositiva ubicata nel padiglione della Bioeconomia – Area 030, Padiglione D3. Nel corso delle quattro giornate di fiera saranno organizzati nello spazio espositivo una serie di seminari e laboratori, dove sarà allestita una sala workshop, sui seguenti…

Il robot 4.0 che poterà le vigne e raccoglierà l’uva, la connessione internet in campagna e la nuova parola magica sulle etichette dei prodotti alimentari, alcune delle news dell’Osservatorio Smart Agrifood

Lo nascita e lo sviluppo del robot Rovitis 4.0 in Veneto, aggiornamenti sul piano strategico nazionale banda larga per un’efficace connessione internet nei campi, la start-up Fstt che controllerà qualità e conformità delle merci deperibili in fase di trasporto e stoccaggio e un approfondimento sull’incidenza del claim ‘Filiera’ in etichetta sulle vendite della GDO: queste…

Nella rassegna dell’Osservatorio Smart Agrifood ultime novità sulla blockchain, l’Oi pomodoro da industria capofila nell’innovazione, startup per l’e-commerce del food e altro

Le ultime novità sulla blockchain e l’interesse della GDO su di essa; l’OI pomodoro da industria capofila di un progetto per l’innovazione che sfrutta i dati satellitari; nuove startup per l’e-commerce del food; la tracciabilità che è diventata legge in Sicilia; lo SmartAgriHubs promosso dall’Unione Europea per digitalizzare l’agricoltura e altre novità nella selezione della…