La comunicazione digitale nel corso Enapra per i responsabili della Comunicazione delle sedi Confagricoltura

Si è concluso l’11 luglio il corso di formazione per i referenti della comunicazione delle sedi territoriali di Confagricoltura, organizzato da Enapra e finanziato dal Foragri. Il corso “La comunicazione sindacale nell’era digitale” si è svolto in quattro giornate (tra giugno e luglio). Dopo il primo modulo su comunicazione integrata, scrittura e ufficio stampa, è…

Le opportunità del digitale, sperimentazioni per la raccolta meccanizzata, il valore delle partnership per l’agricoltura di precisione

E inoltre il report sull’agricoltura di precisione negli USA; analisi costi-benefici dell’agricoltura di precisione in un progetto europeo; la blockchain e l’applicazione fatta da alcune società dell’agroalimentare: si parla di tutto questo nell’ultima rassegna dell’Osservatorio Smart Agrifood del Politecnico di Milano. Vai alla rassegna  

Sicurezza sul lavoro: presentazione del progetto “RLS Every Day” presso la sede di Confagricoltura Bologna

Verrà presentato l’8 luglio p.v., a partire alle 10.00, presso la sede di Confagricoltura Bologna, il progetto “RLS EveryDay”, finanziato dall’INAIL e realizzato da un raggruppamento di imprese comprendenti Federsicurezza, Piazza Copernico ed Enapra, ente di formazione di Confagricoltura. Il progetto intende fornire agli addetti, cioè agli Rls e Rlst, una completa occasione di documentazione…

Intelligenza artificiale per contrastare i cambiamenti climatici, blockchain, data analysis e altre opportunità tra le notizie dell’Osservatorio Smart Agrifood

Nella rassegna dell’Osservatorio Smart Agrifood del Politecnico di Milano stavolta si parla dell’utilizzo della blokchain in ambiti diversi dalla tracciabilità, ma anche della sua applicazione all’industria dell’Agrifood; delle data analysis; dell’IA per i cambiamenti climatici; delle opportunità che si possono nascondere dietro la frammentazione delle aziende ed altro.   Vai alla rassegna    

Progetto Sagri Confagri del programma UE “Erasmus Plus” e irrigazione di precisione – gli approfondimenti di Enapra su Mondo Agricolo di giugno 2019

  Su Mondo Agricolo di giugno gli approfondimenti a cura di Enapra, sul progetto SAGRI/Confagri nell’ambito del programma europeo “Erasmus Plus”, e sull’evento per i 30 anni di Netafim, leader nell’irrigazione di precisione, a cui Enapra ha partecipato, accompagnando le aziende di Confagricoltura. SCOPRI DI PIÙ  

Agricoltura sostenibile e irrigazione di precisione: visite in campo con Netafim – Italia

  Enapra ha partecipato all’evento organizzato da Netafim-Italia – azienda leader nel settore dell’irrigazione – in occasione dei festeggiamenti per i 30 anni di attività. L’evento si è svolto in provincia di Matera. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di approfondire le loro conoscenze sulle più moderne tecniche di impianti di irrigazione a goccia e di…